Dear Readers, I have a great friend from my schooldays, Louise. She is one of those truly lovely people who has refined the art of being a friend to perfection. She is a good listener, advice giver, night out organiser, holiday planner, birthday card sender, (she even remembers to send my mum a birthday card) and she can make me laugh till I cry!
L’abilità di scrittura è un'abilità piuttosto complessa da sviluppare e padroneggiare, in quanto il discente deve concentrarsi non solo sul prodotto finale ma anche sui vari passaggi che servono per arrivarci. La capacità di scrittura si sviluppa in maniera ottimale solo se si insegnano ai discenti le strategie giuste e se si offrono loro numerose occasioni per metterle in pratica.
Insegnare agli studenti della scuola primaria come sviluppare la capacità di ascolto è senza dubbio un compito tutt’altro che facile per l’insegnante.
Whenever I don’t feel like planning my lessons, I always remember my tutor at teaching training college in England who would constantly remind me that planning and preparation was the only key to a successful lesson.
Insegnare la lingua inglese a studenti della scuola primaria affetti da dislessia è sicuramente una grande sfida per l’insegnante, soprattutto se non possiede una preparazione specifica per alunni DSA.
Raccontare una storia è un’attività divertente e quindi altamente motivante e inclusiva. Con la storia ciascun bambino riesce a trovare ciò di cui ha bisogno. Raccontare una storia può essere creativo per chi racconta ma anche per chi ascolta.
Perché i bambini sono naturalmente attratti dalle storie? Questa naturale propensione verso le storie può essere sfruttata in classe?